Come utilizzare le vaschette di alluminio nel forno a microonde

Molti cibi vengono contenuti in vaschette di alluminio ma come utilizzare le vaschette di alluminio nel forno a microonde?

Negli ultimi anni il forno a microonde è diventato un elettrodomestico molto utilizzato nelle nostre case. I ritmi di vita sempre più frenetici hanno fatto si che l’utilizzo del microonde abbrevi, o acceleri a seconda dei casi, alcuni dei procedimenti e processi nella culinari.

Qualsiasi pasto pronto può essere messo in vaschette di alluminio e scaldato in un microonde ma rispettando semplicissime regole. Una ricerca svolta per conto di EAFA ha messo in evidenza che l’utilizzo dei contenitori di alluminio non crea alcun tipo di problema alla salute del consumatore o all’integrità del forno, anzi, permette di ottenere risultati di cottura migliori, con un riscaldamento omogeneo.

vaschette alluminio forno a microonde - Mautone Packaging

Il primo passaggio è quello di togliere il coperchio dalla superficie della vaschetta e assicurandosi che il cibo copra la maggior superficie possibile del fondo della vaschetta e che sia riempito per due terzi. Inserite la vaschetta al centro del piatto girevole del forno a microonde ma fate attenzione ad aggiungere sui piatti girevoli di metallo un piatto in ceramica o di vetro sotto la barchetta. La vaschetta di alluminio non deve toccare la parete del forno a microonde, vi consigliamo una distanza minima di 2cm e si può utilizzare una sola vaschetta nel forno a microonde.

Vi ricordiamo inoltre, che le vaschette di alluminio non sono adatte per i forni a microonde costruiti prima del 1983.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto