Messaggio ricevuto verrai ricontattato

Che cosa sono gli Imballaggi Flessibili

La Funzione del Packaging e i Film Ecosostenibili 

La funzione principale svolta dal packaging è sicuramente quella di proteggere e conservare i prodotti contenuti per consentirne la fruizione nel tempo. Questa funzione è particolarmente importante se il prodotto confezionato è un alimento. Un imballaggio correttamente progettato e configurato risulta già ecologicamente sostenibile perché migliora l’uso razionale delle risorse ottimizzandole. L’uso razionale di risorse alimentari è quello di essere consumate, non di finire in discarica perché avariate.   

Per imballaggi flessibili si indicano tutti quei materiali non rigidi che possono essere utilizzati per contenere oggetti o alimenti e possono assumere diverse forme. Sono leggeri, semplici da aprire e da trasportare e possono essere personalizzati. 

Utilizzati per contenere o avvolgere diversi oggetti, gli imballaggi flessibili fanno della loro estrema versatilità un punto di forza, che li ha resi da sempre tra i prodotti di confezionamento preferiti in diversi settori, in particolare il Food. 

La maggior parte dei film plastici attualmente utilizzata per gli imballaggi flessibili deriva da materiali fossili, in particolar modo dal petrolio. Ma la ricerca ha fatto notevoli progressi in questo senso cominciando a proporre sul mercato materie plastiche ottenute partendo da Risorse Vegetali Rinnovabili.  

Volendo quindi fornire una definizione possiamo dire che un imballaggio flessibile è ecosostenibile se: 

  • entra in un circuito di raccolta; 
  • entra in un processo di riciclo. 

I diversi tipi di Imballaggio Flessibile Ecosostenibile 

L’imballaggio flessibile è sostenibile per sua natura. La sua peculiarità principale, la sua leggerezza, lo rende più sostenibile in quanto risulta necessaria una minor quantità di energia e risorse rispetto a un imballaggio con la stessa funzionalità per la sua produzione. 

L’imballaggio flessibile, è ottenuto in generale mediante la trasformazione di film plastici, carta, cellulosa e fogli sottili d’alluminio usati come imballaggi primari e/o secondari, una volta riempito del prodotto alimentare acquista una forma flessibile. A seconda dell’alimento da avvolgere e conservare assume quindi diverse forme: 

  • Sacchetti da asporto 
  • Buste neutre sigillabili 
  • Poliaccoppiati per liquidi

Il Metodo Mautone e gli Imballaggi Ecosostenibili 

Mautone Packaging ha a cuore la salvaguardia del pianeta e si prende cura dei tuoi prodotti alimentari proponendoti imballaggi per il confezionamento innovativi e funzionali, dal design accattivante e moderno.  

Da oltre 50 anni troviamo soluzioni per il confezionamento alimentare adatte a soddisfare ogni esigenza. Il nostro sforzo nel minimizzare l’impatto ambientale è concreto, vedi la nostra Certificazione di Sostenibilità Ambientale. 

Metti i tuoi prodotti nelle giuste mani!
Scopri tutta la linea dei nostri prodotti oppure contattaci per una consulenza 

Telefono ➜ 081 884 6493  
Whatsapp ➜ 3318797632   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto