Il trend del packaging green
Gli italiani continuano a preferire nelle loro scelte d’acquisto soluzioni di packaging all’insegna della sostenibilità. Negli ultimi anni infatti è cresciuta la sensibilità che i consumatori hanno verso le tematiche ambientali.
Chi acquista non sempre ha solo l’esigenza di avere a disposizione dei prodotti di alta gamma, con la giusta qualità e con le caratteristiche più in voga sul mercato, ma può ricercare qualcosa in più.
Molte attività hanno già dato una forte risposta, rivoluzionando completamente il modo di concepire i propri prodotti e il loro confezionamento.
Un packaging sostenibile parte dalla progettazione, dall’impiego di materiali capaci di rispettare le norme in vigore, l’ambiente e che al tempo stesso possano avere un design accattivante. Anche un packaging realizzato con materiali riciclati può infatti essere resistente, elegante e creativo.
L’evoluzione del packaging ecosostenibile
Le materie plastiche sono state sostituite negli ultimi anni sempre più da carta, cartone o da
materiali bioplastici.
Come soluzione alternativa agli imballaggi a base di carburanti fossili, da utilizzare in un prossimo
futuro, è oggetto di studio il PBS (Polimero semicristallino). Realizzato attraverso la fermentazione
batterica e dotato di caratteristiche che lo rendono un materiale molto resistente.
Lo studio, la ricerca e l’utilizzo di imballaggi ecosostenibili sono sempre più importanti. L’utilizzo di
materiali eco-compatibili
aiuta la tua attività a raggiungere velocemente l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e migliorare
la responsabilità sociale d’impresa (CSR).
Dal punto di vista del marketing, ogni materiale di imballaggio offre diversi vantaggi relativi
all’acquisto: le forme, i colori e le dimensioni degli imballaggi svolgono una funzione comunicativa
e attraggono in maniera differente il consumatore.
I vantaggi per la tua attività
Scegliere di utilizzare un packaging sostenibile per i propri prodotti significa godere di alcuni vantaggi; vediamoli
insieme:
Ottimizzare le risorse
Scegliere un packaging con dei materiali ad esempio biodegradabili o compostabili ti permetterà di ottimizzare i
costi di fornitura. Scegliere un packaging delle giuste dimensioni permette di risparmiare materiale riempitivo di
protezione e, di conseguenza, anche i costi. Inoltre, una scatola più piccola occupa meno spazio all’interno del
mezzo di trasporto per la consegna. Risparmiare non significa pagare di meno ma assicurarsi il miglior prodotto
che ti consenta di lavorare in sicurezza e con qualità, abbattendo sprechi e consumi.
Migliorare l’immagine dell’attività
Una realtà che sa dimostrare in modo concreto di essere attenta all’ambiente potrà facilmente far leva sulla
propria brand identity, dimostrando ai propri clienti di avere la giusta sensibilità. Il packaging è uno strumento
potente di marketing e branding, e non dimenticare che è il primo elemento con cui i tuoi acquirenti entrano in
contatto con i tuoi prodotti.
I vantaggi per il cliente
Il consumatore è sempre più consapevole dell’impatto delle proprie azioni e dell’importanza del proprio ruolo: sa che ogni sua piccola azione può fare la differenza. La tematica ambientale è diventata un driver di scelta vero e proprio, su questo non ci sono dubbi.
Questa presa di consapevolezza ha mutato l’atteggiamento dei consumatori. Anche per il cliente infatti il vantaggio nella scelta di prodotti con un packaging green è quello di avere la sicurezza di acquistare un alimento conservato senza intaccare la sua freschezza, le proprietà e il gusto!
Noi di Mautone Packaging siamo da sempre impegnati nella ricerca di soluzioni di
packaging rinnovabili ed ecocompatibili che preservino l’ecosistema. I nostri prodotti
sono progettati nel rispetto delle 3R:
RIDUCI – RIUSA – RICICLA
Per saperne di più contattaci per una consulenza gratuita.
Telefono ➜ 081 884 6493
Whatsapp ➜ 3318797632