Messaggio ricevuto verrai ricontattato

Conservazione alimenti: analisi comparativa sulla shelf life di un prodotto confezionato e un prodotto sfuso

Conservazione alimenti: molte volte ci viene chiesto per salvaguardare l’ambiente di acquistare prodotti sfusi, in modo da non portare a casa con noi imballaggi e plastiche. Ma qual è la durata di un prodotto confezionato rispetto ad un prodotto sfuso? L’imballaggio per alimenti serve davvero per aumentare la durata dei prodotti? Mautone Packaging ci spiega perché utilizzare imballaggi di qualità e riciclabili abbia effetti positivi sia sulla conservazione alimenti che sull’ambiente.

Conservazione alimenti: quanto è efficace un imballaggio?

Prima dell’avvento del packaging alimentare, acquistare prodotti sfusi era la norma. Al litro o al peso, questi venivano venduti senza imballaggio, producendo meno rifiuti e evitando sprechi alimentari. Ma oggi potremmo vivere senza alimenti confezionati? Per chi non può fare una spesa giornaliera, è quasi impossibile acquistare prodotti sfusi. Inoltre, ad ogni bevanda o alimento che compriamo nei supermercati, è associata una data di scadenza. Dietro questa data ci sono numerosi studi a riguardo, una vera e propria analisi dal punto di vista chimico e biologico che garantisce la shelf life di quel prodotto. Alla conservazione alimenti corrisponde la durata specifica. La durata dell’alimento dipende da vari fattori tra cui:

  • temperatura e confezionamento;
  • valutazione del prodotto alimentare;
  • conservazione del prodotto.

La data di scadenza, inoltre, va applicata ad alimenti deperibili dal punto di vista microbiologico e che potrebbero suscitare pericolo per la salute umana. In questo caso la dicitura “da consumarsi entro” va rispettata alla lettera.

Conservazione alimenti: analisi sulla durata di prodotti sfusi e confezionati

La shelf life di un prodotto, quando si parla del tema “conservazione alimenti“, si riferisce letteralmente alla sua vita da scaffale. Per i prodotti preimballati (o meglio conosciuti come confezionati), dovrà essere stabilita la data in cui il prodotto perde le sue proprietà di conservazione. Successivamente a questa data il prodotto è considerato a rischio. [ https://www.linkedin.com/posts/packult-studio-private-limited_packagingsolutions-packagingdesign-packagingbarrier-activity-7052527399116181504-4M7k/?utm_source=share&utm_medium=member_desktop ].

Se prendiamo in considerazione due prodotti, come ad esempio i cereali, uno posto sottovuoto e l’altro venduto senza imballaggio, la differenza di durata tra i due sarà palese. Mediante il processo di sottovuoto, l’aria viene estratta dalle buste di confezionamento eliminando l’ossigeno presente e impedendo la proliferazione batterica. In questo caso, o di qualsiasi altro alimento posto sottovuoto, sarà possibile ottenere una durata maggiore di un terzo a volte addirittura del doppio rispetto alla vita di un prodotto venduto senza imballaggio.

Prodotti come riso, caffè e pasta, invece possono prolungare la loro durata fino a un anno in più.

Conservazione alimenti: sottovuoti e imballaggi di qualità con Mautone Packaging

Per aumentare la durata dei tuoi prodotti, e allungare il processo di conservazione alimenti, non ti resta che scegliere packaging di qualità e sostenibili. Presenti nei nostri cataloghi:

  • buste sottovuoto – in grado di conservare i cibi senza alterazioni chimico-atmosferiche. Le nostre buste prevengono la crescita di muffe e batteri, trattenendo allo stesso tempo i succhi e i sapori dell’alimento;
  • pellicole e film, per una conservazione dell’alimento pratica e naturale – queste pellicole sono idonee al confezionamento di prodotti alimentari freschi come carni, salumi e formaggi. Confezionare con le pellicole strech significa aumentare la shelf life dei prodotti preservando le caratteristiche nutrizionali. Grazie alla traspirabilità antifog e all’effetto anticondensa si garantirà una conservazione ottimale dell’alimento;
  • carta e sacchetti Papyra metal – permette di mantenere la fragranza dei prodotti a lungo, perfetto per prodotti di gastronomia;
  • vassoio drypack – grazie al suo potere assorbente, preserva il cibo dal suo liquido ed è sigillabile con pellicola in pvc anticondensa.

E tu che aspetti? Richiedi subito una consulenza e scopri quali packaging acquistare per allungare la vita dei tuoi alimenti e salvaguardare gli sprechi. Conservazione alimenti: tutta una questione di packaging!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto