
Il terzo produttore di CO2 al mondo, dopo Cina e Stati Uniti, è lo spreco alimentare. Si tratta di un problema che negli anni è diventato sempre più concreto e che riguarda tutto l’apparato food, dalla coltivazione, all’acquisto e anche all’imballaggio. Ma come possiamo ridurre lo spreco alimentare? E come può il packaging alimentare ridurre gli sprechi, ovvero, aiutarci in questa sfida? Scopri qui il metodo di Mautone Packaging!
Spreco alimentare: cos’è e come affrontarlo
Quando parliamo di spreco alimentare ci riferiamo a “l’insieme dei prodotti scartati dalla catena agroalimentare, che per ragioni economiche, estetiche o per la prossimità della scadenza di consumo, seppure ancora commestibili e quindi potenzialmente destinati al consumo umano, vengono eliminati o smaltiti”. La lotta allo spreco alimentare è diventata negli anni un obiettivo per lo sviluppo sostenibile presente nell’Agenda 2030.
È proprio nelle nostre case, nei ristoranti o nei supermercati che gli alimenti vengono maggiormente sprecati. Questo accade anche perché spesso, si fa confusione tra la dicitura “da consumarsi entro il” e “da consumarsi preferibilmente”. Tutti questi piccoli dettagli fanno la differenza. Allo stesso modo un packaging alimentare più giusto può permettere una migliore e prolungata conservazione dei prodotti. Nel video di Pro Food Italia di cui Nespak imballaggi fa parte viene spiegato quanto un packaging sostenibile possa aiutare ad evitare sprechi. Nespak è da tempo nel settore degli imballaggi per il settore carni, salumi e formaggi e tra i leader a livello italiano ed europeo.
Spreco alimentare: il Metodo Mautone partecipa alla lotta agli sprechi!
La lotta agli sprechi inizia dal packaging giusto e di conseguenza dal giusto fornitore, colui che ha a cuore la sostenibilità ambientale. Un imballaggio per alimenti errato, il più delle volte può significare gettare il prodotto perché andato a male prima del tempo. Solo in Italia, lo spreco dell’intera filiera agroalimentare supera i 5 milioni di tonnellate. Si tratta di dati allarmanti che vedono però una soluzione. Gli imballaggi in plastica, infatti, permettono di combattere lo spreco alimentare garantendo protezione e una lunga conservazione per gli alimenti.
Tra i prodotti meno inquinanti presenti nel nostro catalogo potrai trovare quelli in polistirolo espanso, di cui l’EPS e l’XPS, provenienti dallo stirene. Queste due tipologie di imballaggio sono ecosostenibili e a basso impatto ambientale, fatti del 98% di aria. Inoltre, garantiscono una superficie liscia e un riparo compatto per carne, pesce o formaggi.
Perché scegliere Mautone Packaging per sconfiggere lo spreco alimentare?
Lo spreco alimentare è uno dei problemi più gravi del nuovo millennio. Mautone Packaging presente da oltre 25 anni nel settore degli imballaggi alimentari ha fin da subito avuto a cuore il problema del food waste. Tra le nostre mission è sempre stata presente quella della sostenibilità ambientale. Siamo infatti partecipi in numerosi progetti che riguardano la salvaguardia del pianeta e pronti a ideare soluzioni riciclabili ed ecocompatibili.
Scegliere Mautone Packaging significa scegliere prodotti di qualità, tutelando la shelf life dei tuoi alimenti ed evitando qualsiasi forma di spreco alimentare. E tu che aspetti? Contattaci per una consulenza gratuita!