3 Curiosità sul riciclo che (molto probabilmente) non conoscevi


Riciclare, compostare, riutilizzare… aaah, che confusione! In un momento storico così delicato in tema di ecologia e riciclo proviamo a fare chiarezza con 3curiosità sul riciclo che non conoscevi (e possono aiutarti a capirne qualcosa in più).

1. Per produrre una tonnellata di carta occorrono 15 alberi, 440.000 litri d’acqua e 7600 chilowattora di energia elettrica. Se invece parliamo di carta riciclata i dati cambiano drasticamente: 0 alberi, 1.800 litri di acqua, 2700 chilowattora di energia elettrica. Una bella differenza no?

2. Hai mai pensato a cosa puoi fare con le lattine di alluminio? Con le tue lattine di Coca Cola potresti: ricavare una bicicletta accessoriata, una bici da corsa, una caffettiera e un paio di occhiali. La quantità di energia che si risparmia, invece, riciclando una lattina d’alluminio basterebbe a tenere acceso un televisore per 3 ore e un computer per 4. Energia pulita ed efficiente!

3. La plastica, argomento super scottante. Esistono numerose tipologie di questo materiale: il PET è in grado di trattenere l’anidride carbonica e quindi si usa per le bevande gassate, col PVC si fanno tubi e nastri isolanti, col PP si producono siringhe e vaschette per il formaggio, mentre col PE sono fabbricati i sacchetti. Produrre plastica e smaltirla in modo coscienzioso o non produrla per niente? La plastica si può riciclare o recuperare realizzando nuovi prodotti o oggetti d’uso e non va demonizzata Molti contenitori per il confezionamento di prodotti o alimenti hanno una funzione molto pratica ed efficiente, l’importante è che siano realizzati con materiali smaltibili o riutilizzabili. Si pensi che riciclare una tonnellata di plastica può far risparmiare fino a 2.000 litri di benzina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto