Messaggio ricevuto verrai ricontattato

Le 8 principali tendenze del food packaging per il 2022

Il mondo del food è stato fortemente colpito dall’emergenza Covid. Nonostante il colpo della pandemia, il settore non ha perso mordente e, oggi come oggi, sono tantissime le tendenze innovative che è bene tenere d’occhio. Quali sono quelle che ci aspettano nel 2022? Scopriamolo assieme nelle prossime righe.

  1. Packaging sempre più sostenibili

Nell’ambito dei trend, la scelta di contenitori per alimenti sempre più sostenibili è realtà da ormai diversi anni. Per rendersene conto, basta rammentare che diversi grandi brand, italiani e non solo, sia per nel food delivery che nella grande distribuzione, stanno riducendo drasticamente la percentuale di plastica presente nelle loro confezioni. Molti hanno affidato il confezionamento dei loro prodotti a materie prime riciclate o a nuovi polimeri.

  1. L’imballaggio che racconta una storia, la tua

Torniamo ancora una volta a parlare dell’importanza, per le attività, di comunicare in maniera chiara e rassicurante con il proprio target. A rendere palese questo trend ci pensa, oltre all’aumento delle dimensioni delle etichette, anche la sempre più frequente presenza, sulle confezioni, di messaggi relativi alla provenienza del prodotto. La customizzazione del packaging alimentare è diventata una priorità, sia che si tratti di confezionare la propria pizza, sia prodotti di salumeria o gastronomia.

  1. Imballaggio protettivo e antimanomissione

Poiché la salute e la sicurezza sono un elemento essenziale di considerazione per molte attività, gli imballaggi protettivi e gli imballaggi a prova di manomissione stanno diventando sempre più popolari per molte aziende produttrici di alimenti e di delivery.

I materiali di imballaggio protettivi e antimanomissione consentono alle aziende di migliorare la sicurezza dei loro attuali contenitori di imballaggio e offrono ai consumatori la possibilità di identificare rapidamente se i loro prodotti sono stati compromessi o manomessi.

I materiali di imballaggio protettivi e a prova di manomissione includono articoli come nastri sigillanti, pellicole di copertura, blister e buste flessibili.

  1. Imballaggio con realtà virtuale e aumentata

Una delle tendenze più calde che abbiamo visto nel 2021 è il progresso di AR e VR nelle applicazioni di packaging. Con l’ascesa del metaverso che è una delle storie più importanti dell’anno, non c’è da meravigliarsi se sempre più marchi stanno saltando sul carro degli imballaggi AR/VR.

Dai grandi marchi come Pizza Hut alle aziende di bevande, le applicazioni di realtà aumentata e virtuale stanno diventando sempre più popolari di giorno in giorno!

Parte del motivo per cui queste forme di packaging digitalmente aumentate stanno diventando così popolari è che offrono accesso a offerte speciali, coupon, giochi e altre esperienze interattive a cui non puoi accedere a meno che tu non stia utilizzando dispositivi AR o VR come smartphone, tablet o dispositivi virtuali.

  1. Imballaggio trasparente

Una nuova tendenza che vediamo che sta diventando molto popolare tra i consumatori è l’imballaggio trasparente. Questi includono articoli come le buste flessibili dotate di una finestra di plastica trasparente che consente ai consumatori di vedere il prodotto all’interno della confezione.

Consentendo al cliente di sentire la consistenza del prodotto e allo stesso tempo di vedere i propri articoli senza aprire la confezione, fornisci un’esperienza di confezionamento interattiva che invoglia il cliente a prelevare e ispezionare il prodotto.

Ciò aumenta la probabilità che il consumatore prenda il prodotto dagli scaffali e lo metta nei carrelli della spesa.

  1. Confezioni vintage

Una tendenza che abbiamo visto per la prima volta nel nostro articolo sui migliori materiali di imballaggio per il 2021, la confezione vintage, sta continuando a crescere in popolarità mentre ci dirigiamo verso il nuovo anno.

Poiché la nostalgia è un popolare tropo di marketing che sta attirando l’attenzione dei consumatori dal 2020, il packaging vintage è diventato più comune sul mercato.

Instillando un senso dei “bei vecchi tempi”, il packaging vintage offre ai consumatori una sensazione di attaccamento alle generazioni precedenti e ai tempi più semplici

  1. Confezioni minimaliste

In netto contrasto con il packaging di lusso, il packaging minimalista cerca di utilizzare la minor quantità possibile di materiali, tipografia, inchiostro e spazio.

Questo tipo di imballaggio attira i consumatori sopraffatti dalla varietà di colori pulsanti, estetica e altre forme di materiali di imballaggio che attirano l’attenzione.

È interessante notare che, avendo design così semplici e colori spesso piatti o monotoni, il packaging minimalista spesso si distingue dal vasto mare di alternative di packaging multicolori e multi-struttura sul mercato oggi.

  1. Imballaggio flessibile

Infine, arriviamo agli imballaggi flessibili. L’imballaggio flessibile è un tipo di imballaggio in cui la forma può essere manipolata o piegata facilmente. In generale, questi materiali sono realizzati con varie formulazioni di plastica, fogli, cartone e biopolimeri.

Gli imballaggi flessibili stanno rapidamente sostituendo forme più costose e meno rispettose dell’ambiente di imballaggi rigidi. Con un’impronta di carbonio e un costo inferiori rispetto alle loro controparti rigide, i materiali di imballaggio flessibili conquistano i consumatori di tutto il mondo.

Esistono molti tipi diversi di materiali di imballaggio flessibili. Tuttavia, alcune delle varietà più popolari includono film termoretraibile, film estensibile, sacchetti flessibili.

La nostra breve guida nei nuovi trend del confezionamento alimentare per il 2022 ci ha portati ad attraversare diversi settori del food.

Noi di Mautone Packaging siamo sempre curiosi, in constante ricerca delle novità e delle migliori tecnologie per garantire alla tua attività una soluzione funzionale e sicura. per i consumatori, sicura per l’ambiente: in una parola #ProductSafety!

Scegli Mautone Packaging, il fornitore di fiducia per il packaging del settore alimentare.
Per saperne di più̀ contattaci per una consulenza gratuita.
Telefono ➜ 081 884 6493
Whatsapp ➜ 3318797632

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto