Packaging alimentare hamburger: quando si tratta di vendere prodotti alimentari, l’aspetto e la qualità del packaging svolgono un ruolo fondamentale nel catturare l’attenzione dei clienti. Questo vale per ogni settore, ma è ancora più importante nel settore della macelleria: come abbiamo sottolineato più volte i consumatori della carne sono molto meticolosi, scrutano il prodotto con attenzione e sanno riconoscere alimenti freschi e appetitosi.
Non sanno riconoscere però alimenti sicuri, caratteristica imprescindibile e non trascurabile.
I supermercati e le catene di alimentari devono fare affidamento su imballaggi di alta qualità per proteggere i prodotti e garantire la soddisfazione dei clienti.
Tuttavia, se il packaging alimentare è scadente o inadeguato, può causare una serie di problemi sia per l’attività che per la clientela.
Un packaging inappropriato può compromettere la freschezza degli alimenti, causare perdite di liquidi, deteriorare la qualità del prodotto e influire negativamente sull’esperienza del consumatore (puoi leggere di più sull’importanza del packaging nel settore della macelleria QUI).
Inoltre, il rischio di contaminazione può aumentare se il packaging non è sufficientemente resistente o sigillato correttamente.
Oggi ci soffermeremo su un alimento in particolare, gli hamburger e la loro pellicola.
Packaging alimentare hamburger: l’Hamburger e l’utilizzo della Pellicola
Molti clienti e conoscenti della Mautone Packaging S.r.l. hanno un comune ricordo: sono certi al 100% che i loro genitori cuocessero gli hamburger ancora provvisti della loro plastica per poi toglierla dalla carne a cottura ultimata.
Un errore madornale: la pellicola classica degli hamburger non dovrebbe mai essere usata in fase di cottura.
La pellicola degli hamburger è stata concepita per conservare la carne in condizioni di refrigerazione, congelamento e per mantenere l’hamburger a temperatura ambiente, ma non è progettata per resistere alle alte temperature che si sviluppano durante la cottura.
Adagiandola su una piastra o una padella la pellicola utilizzata per avvolgere gli hamburger si fonde (non può resistere a temperature superiori ai 150°C) rilasciando sostanze non sicure e che non dovrebbero essere ingerite perché possono causare intossicazione alimentare, irritazione del tratto digestivo, problemi gastrointestinali e potenziali danni agli organi interni.
In alcuni casi (estremi) la plastica può anche sciogliersi e penetrare nell’hamburger finendo così per essere ingerita direttamente insieme all’alimento.
La Soluzione di Mautone Packaging: il disco per hamburger in carta forno
Noi di Mautone Packaging siamo consapevoli che spesso, per fretta o distrazione possa capitare di iniziare a cuocere l’hamburger insieme alla sua pellicola.
Come azienda teniamo molto alla tematica del “packaging sicuro” e alla salvaguardia non solo dei nostri clienti, ma anche di coloro che quotidianamente acquistano hamburger nelle loro attività; è per questo che per garantire la sicurezza dei nostri clienti e di coloro che si rivolgono alle attività che riforniamo, proponiamo quello che, ad oggi, è uno dei nostri best seller: il disco per hamburger in carta forno.
Questo disco in carta forno ha una serie di caratteristiche ed offre vantaggi che lo rendono la scelta ideale per il confezionamento degli hamburger:
- la carta forno se “cotta” per sbaglio non provoca gli stessi rischi della plastica;
- la carta forno permette alla carne di respirare maggiormente, mantenendola più fresca e ritardando il processo di ossidazione che potrebbe portare alla formazione di carne grigia;
- il disco in carta forno aiuta a mantenere la morbidezza degli hamburger, evitando la perdita di liquidi durante la cottura. Questo garantisce che gli hamburger non si attacchino alla padella e consente una cottura più salutare e leggera, riducendo l’assorbimento dei grassi bruciati durante la preparazione;
- la scelta della carta forno è nel pieno rispetto dell’ambiente. La carta utilizzata è biodegradabile e riduce l’impatto ambientale rispetto a materiali plastici non riciclabili.
Scegli un fornitore affidabile!
Il packaging alimentare gioca un ruolo vitale nell’industria della macelleria, specialmente quando si tratta di prodotti come gli hamburger. Scegliere il packaging giusto può fare la differenza nella freschezza, nella sicurezza e nella qualità degli alimenti offerti ai clienti.
Quando si tratta di preparare gli hamburger, è fondamentale evitare l’utilizzo della pellicola durante la cottura, poiché può fondere e rilasciare sostanze potenzialmente dannose. Al contrario, Mautone Packaging propone una soluzione affidabile e sostenibile: il disco in carta forno, offre numerosi vantaggi, in primis la tutela e la salute di chi consumerà quel cibo, in più la conservazione della freschezza e la morbidezza degli hamburger.
Scegliere il disco in carta forno di Mautone Packaging non solo migliora la preparazione e la presentazione degli hamburger, ma dimostra anche un impegno verso la qualità, la sicurezza alimentare e l’ecosostenibilità.
Se pensi che Mautone Packaging si confermi come un partner affidabile per i supermercati e le catene di alimentari che desiderano offrire prodotti di prima qualità ai propri clienti, clicca sull’immagine in basso e prenota la tua consulenza gratuita e senza impegno.