Carne packaging alimentare: la carne che vendi nella tua attività deve essere fresca e di alta qualità, non si transige.
Il consumo di carne aumenta di giorno in giorno e coloro che ne assumono sono diventati esigenti; sanno riconoscere quando un prodotto è di qualità e desiderano ritrovare i sapori che tanto amano ogni volta che acquistano la carne al supermercato.
Dunque la materia prima deve necessariamente soddisfare i gusti dei tuoi clienti; cosa del tutto impossibile se il fornitore a cui ti affidi è impreciso o il packaging che hai scelto per quei prodotti non preserva in alcun modo la freschezza della carne.
In questo breve articolo affronteremo i principali problemi legati al packaging alimentare nel settore della macelleria. Presenteremo dunque la migliore soluzione possibile, quella del Metodo Mautone (leggi di più sul metodo Mautone cliccando su questo link) attraverso il quale otterrai materiali di imballaggio sicuri, che proteggono la carne da umidità, contaminazione e ossidazione; il tutto nel pieno rispetto dell’ambiente (le nostre soluzioni sono eco-friendly).
Packaging Alimentare per la carne: il primo step
Per preservare la qualità della carne c’è uno step fondamentale da effettuare ancor prima della scelta del packaging alimentare da usare: la scelta del fornitore a cui rivolgersi.
Quando si tratta di confezionamento della carne, la scelta dei fornitori giusti riveste un ruolo cruciale per garantire la sicurezza e la qualità del prodotto.
Prima di selezionare i prodotti per il confezionamento della carne, è fondamentale trovare fornitori affidabili che abbiano a cuore il tema della sicurezza alimentare e adottino pratiche che assicurino l’integrità del prodotto durante il trasporto, lo stoccaggio e la consegna della materia prima.
Per garantire la sicurezza del confezionamento della carne, è importante assicurarsi che il fornitore presti attenzione all’igiene dei magazzini e dei mezzi di trasporto; questo implica:
- l’adozione di procedure di pulizia e sanificazione regolari;
- la gestione corretta dei rifiuti e l’utilizzo di attrezzature e strumenti adeguatamente igienizzati;
- la prevenzione delle contaminazioni indesiderate, essenziale per mantenere l’integrità e la freschezza del prodotto.
Un altro aspetto importante da considerare nella scelta dei fornitori è l’adozione di procedure rigorose durante il carico e lo scarico dei prodotti.
Questo include l’uso di attrezzature adeguate e la corretta manipolazione della carne, evitando danni fisici che potrebbero comprometterne la qualità.
Un fornitore attento e professionale si assicurerà che ogni passaggio del processo di confezionamento venga eseguito con cura per garantire che il prodotto arrivi al cliente finale in condizioni sicure e pulite.
La selezione di fornitori affidabili e attenti alla sicurezza è un passo fondamentale per garantire il successo del tuo negozio di alimentari o supermercato. Investire nella scelta di fornitori che condividono i tuoi stessi valori di qualità e sicurezza ti permetterà di offrire ai tuoi clienti prodotti di eccellenza e di costruire una reputazione solida nel settore, evitando i danni d’immagine causati da tristi problematiche di salute spesso riconducibili alla scarsità della qualità della carne.
Il secondo step
Uno degli obiettivi fondamentali del packaging alimentare è garantire la protezione del cibo e prolungarne la durata di conservazione, preservandone freschezza, qualità e sapore.
Nel contesto del Metodo Mautone, abbiamo sviluppato un approccio che pone particolare attenzione alla scelta di materiali di imballaggio sicuri e approvati.
L’umidità, la contaminazione causata da microbi e l’ossidazione sono tra i principali fattori che possono influire negativamente sulla freschezza e sulla sicurezza del cibo confezionato.
Il packaging alimentare che forniamo ai nostri clienti è provvisto di una spessa barriera protettiva, ideata appositamente per contrastare questi agenti dannosi.
Le nostre soluzioni sono:
- in polistirene espanso (PSE), noto anche come polistirolo. Il PSE è ampiamente riconosciuto per le sue proprietà isolanti e protettive, che contribuiscono a mantenere il cibo al riparo da variazioni di temperatura, umidità e impatti fisici durante il trasporto e lo stoccaggio, perfetto nel caso della carne;
- in polipropilene (PP). Un altro materiale affidabile che troviamo estremamente utile nel confezionamento alimentare. Il PP è resistente, impermeabile e può essere utilizzato per creare contenitori e film protettivi che mantengono il cibo fresco e al sicuro dagli agenti contaminanti esterni.
- realizzate con carta accoppiata e film HDPE (polietilene ad alta densità). Questa combinazione offre una buona resistenza all’umidità, formando una barriera che previene la penetrazione di liquidi e la contaminazione batterica.
Scegliere materiali di imballaggio affidabili e adatti all’uso alimentare, come il polistirene espanso, il polipropilene o la carta accoppiata con film HDPE, è fondamentale per garantire la massima sicurezza alimentare. Nel metodo Mautone, ci impegniamo a offrire ai nostri clienti soluzioni di confezionamento che rispondano a tali criteri, contribuendo a preservare la freschezza, la qualità e la sicurezza della carne e di altri prodotti alimentari.
Il Packaging Alimentare nel Metodo Mautone
Nei prossimi articoli:
- approfondiremo le best practice che abbiamo studiato e messo in atto per il reparto macelleria dei nostri clienti;
- discuteremo argomenti come l’utilizzo corretto dei vassoi in polistirolo o le tecniche di sigillatura, così facendo avrai un quadro ancora più completo della situazione.
Nel frattempo ci preme sottolineare che scegliere il Metodo Mautone significa investire nella qualità, nella sicurezza e nel successo del proprio negozio o supermercato, offrendo ai clienti che entrano nella tua attività carne fresca e confezionata in modo impeccabile, con prodotti eco-friendly che non impattano negativamente sull’ambiente e soprattutto che tutelano te, che ti rivolgi a noi.
Il Metodo Mautone, infatti, fa la differenza non solo in termini di qualità ed efficienza dei prodotti selezionati, ma anche per il valore aggiunto che offre ai suoi clienti, ci spieghiamo meglio:
il nostro metodo elimina definitivamente tutte le spese superflue che il packaging alimentare causa alla tua attività, ovvero tutte quelle spese che non sai di avere finché non ricevi la bolletta (puoi approfondire l’argomento qui).
Se invece non vuoi aspettare nemmeno un minuto di più perché hai capito che facciamo esattamente al caso tuo e desideri fissare una call conoscitiva (e senza impegno) con noi, clicca sull’immagine in basso.