Messaggio ricevuto verrai ricontattato

Imballaggi in polistirolo: i falsi miti sull’inquinamento nel mondo del packaging

imballaggi in polistirolo

Numerosi articoli online definiscono il polistirolo il nemico numero uno dell’ambiente. Diciamo, però, che la verità è ben altra. Numerosi test hanno dimostrato come gli imballaggi in polistirolo in EPS o in XPS abbiano un minor impatto ambientale rispetto ad altri materiali per l’imballaggio. Noi di Mautone Packaging proponiamo numerosi imballaggi in polistirolo e ci teniamo a rassicurare che la sostenibilità è sempre in primo piano nel nostro business.

Imballaggi in polistirolo: il ciclo di vita e la riciclabilità del prodotto

Girano numerose fake news sulla riciclabilità e il ciclo di vita stesso dei prodotti in polistirolo, o meglio degli imballaggi in polistirolo. Il polistirene, infatti, è definito uno dei prodotti più utilizzati per gli amanti della sostenibilità ambientale. Non si tratta di un prodotto nocivo, a meno che non si getti nell’ambiente come se nulla fosse. Ma in quel caso possiamo affermare che anche una bottiglietta d’acqua inquini. Il senso civico deve esserci sempre.

L’analisi del ciclo di vita dei prodotti in polistirene hanno dimostrato che in termini di impatto ambientale ci siano vantaggi. Un prodotto EPS (Polistirene Espanso Sinterizzato) o XPS (polistirene espanso estruso) posto in discarica non inquina né terreno né atmosfera. Si tratta di materiali 100% riciclabili. Le nuove tecnologie, infatti, offrono soluzioni che garantiscono il recupero più alto possibile di imballaggi in polistirolo che vengono riutilizzati per comporne di nuovi.

Imballaggi in polistirolo in EPS e XPS: composizione e riciclabilità

Entrambi provenienti dallo stirene, il polistirene espanso è considerato uno dei prodotti più sicuri. Gli imballaggi in polistirolo in EPS sono ecosostenibili e a basso impatto ambientale. Questi sono fatti per il 98% di aria e non contengono CFC (clorofluorocarburo) e HCFC (idrofluorocarburo). Sono quindi al 100% riciclabili e mantengono per lungo tempo le loro prestazioni.

Ciò che differenzia l’XPS dall’EPS è semplicemente il grado di permeabilità all’aria, al vapore e all’acqua. Nel caso dell’XPS si ritrova un prodotto più compatto e con una superficie più liscia.

Imballaggi in polistirolo: vassoi in polistirene di Mautone Packaging per una maggiore sicurezza e affidabilità

La nostra azienda ha a cuore da sempre il tema della sostenibilità ambientale. Negli anni, con l’ascolto attivo e conoscendo sempre più le esigenze dei clienti, siamo riusciti a definire una vasta gamma di servizi efficienti, efficaci e sostenibili. L’utilizzo dei vassoi in polistirolo consente di proteggere la bontà dei vostri prodotti. Riciclabili al 100%, adatti al confezionamento della carne, dei formaggi e del pesce, questa tipologia di imballaggi in polistirolo è:

  • assorbente – grazie alla tecnologia drypack per l’assorbimento del siero rilasciato dall’alimento;
  • rinforzato – garantendo una perfetta resistenza meccanica alla trazione e alla pressione;
  • filmabile – con pellicola manuale e automunita;
  • leggero – in xps per diminuire il peso del materiale utilizzato.

E tu cosa aspetti? Contattaci per una consulenza: noi di Mautone Packaging troveremo gli imballaggi in polistirolo giusti per te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto