Il polipropilene per alimenti o PP n.5 è una tipologia di materiale certificato come plastica sicura per il contatto con gli alimenti. Il propilene per alimenti è noto per le sue caratteristiche altamente funzionali in quanto è resistente all’umidità e alle alte temperature. L’insieme di queste caratteristiche rende il propilene per alimenti il materiale in plastica più adatto per il contatto con gli alimenti solidi o liquidi e il loro confezionamento.
Mautone Packaging ha avviato la produzione di vaschette e contenitori di plastica atossici utilizzando il polipropilene sicuro per il confezionamento di prodotti freschi panificati. Tra le sue produzioni è possibile scegliere la soluzione più adatta all’imballaggio alimentare come vaschette e contenitori microforate, standard e personalizzabili.
È sicuro utilizzare la plastica o polipropilene per alimenti?
Il propilene fu una scoperta davvero innovativa nel 1954 quando il chimico Giulio Natta, insieme ad alcuni collaboratori del Politecnico di Milano, riuscì ad ottenere questa nuova fibra da utilizzare in vari campi di produzione commerciale.
Le sue caratteristiche sono state rivoluzionarie, ma il suo studio e successivo utilizzo ha portato a considerarlo fisiologicamente innocuo.
Infatti, è stato scelto come materiale di plastica sicura da impiegare nel settore alimentare. Un esempio: si ricorre al propilene per alimenti per la realizzazione di bottiglie non trasparenti, vaschette con coperchio di varia capacità di resistenza.
È chiaro che il propilene per alimenti non è l’unico tipo di materiale utilizzato in cucina o nelle produzioni e imballaggi alimentari. Esistono anche altre plastiche per alimenti, ma tutte le tipologie non devono contenere additivi o sostanze chimiche che potrebbero recare danno alla salute dei consumatori perché alterano le proprietà organolettiche dei cibi. Di conseguenza, i prodotti alimentari contenuti all’interno dei packaging alimentari prodotti con plastiche nocive, diventano veicolo di sostanze non destinate a un normale consumo alimentare da parte dei consumatori.
Propilene per alimenti: gli standard produttivi
Ne deriva che, se il settore alimentare utilizza quotidianamente le plastiche per alimenti, d’altro canto, il settore produttivo dei packaging alimentari destinati all’imballaggio di pietanze e prodotti alimentari, deve rispettare determinate norme e standard produttivi per certificarne la conformità all’uso alimentare.
Nella lavorazione della plastica per alimenti e polipropilene per alimenti, per essere ritenuti produttori conformi alle normative vigenti in materia di sicurezza, è obbligatorio sottoporre la propria produzione a controlli specifici come i test di laboratorio. Rispettare il Regolamento CE 1935/2004 e il Regolamento CE 2023/06 significa accertare che i packaging alimentari in plastica (o MOCA – materiali e oggetti a contatto con gli alimenti) prodotti non contengono elementi tossici e sono, dunque, idonei e pronti a contenere il prodotto alimentare al quale sono destinati. In generale, i produttori di packaging alimentari che utilizzano polipropilene e plastiche per gli alimenti devono seguire le seguenti indicazioni. La plastica non deve:
- costituire pericolo per la salute umana;
- modificare la composizione dei prodotti alimentari;
- deteriorare le caratteristiche organolettiche;
- utilizzare materiali non idonei al processo di fabbricazione;
- produrre in sedi non adeguate in presenza di personale non competente;
- sorvolare sui controlli di qualità efficaci e documentati.
Polipropilene per alimenti: Mautone Packaging fornitore di vaschette e contenitori sicuri
Il propilene per alimenti è un materiale leggero, resistente agli urti, igienico e duraturo nel tempo, ma è necessario rispettare caratteristiche di produzione per la salute dei consumatori e per la sostenibilità ambientale. Le plastiche per alimenti utilizzate per la produzione di packaging alimentari come imballaggi, fogli e pellicole, ma anche recipienti, devono essere in grado di trasportare e conservare gli alimenti garantendo la massima sicurezza alimentare grazie all’assenza di sostanze tossiche.
Mautone Packaging produce le sue vaschette e i suoi contenitori in propilene per alimenti per il confezionamento di prodotti freschi panificati nel pieno rispetto delle norme e delle direttive europee in materia di sicurezza, per garantire sempre la qualità e la completa conformità di tutti i prodotti.
Inoltre, Mautone Packaging offre soluzioni personalizzate solo dopo aver studiato le tue reali esigenze per il tuo supermercato.
Richiedi ora una consulenza con il Team Mautone Packaging e scopri come offrire prodotti di qualità che non temono alterazioni grazie a packaging in polipropilene per alimenti sicuro!
